INSEGNANTI
Alessia Zucca, nata a Trieste nel 1979, ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di sei anni. Ha partecipato a numerosi concorsi pianistici nazionali (Borgo Cortello di Udine, Sestri Levante, Moncalieri di Torino...) piazzandosi sempre ai primi posti della classifica e vincendo il Primo Premio assoluto dell'edizione 1995 del concorso “Johann Sebastian Bach”. Sia nel 1998 che nel 2000 si è esibita in qualità di solista nella rassegna “Musica in Castello” presso il Castello di Miramare a Trieste e durante la stagione concertistica estiva di Lignano Sabbiadoro; nel settembre dello stesso anno ha inciso un CD di musica contemporanea. Nel giugno del 1999 ha collaborato con l'Orchestra Filarmonica "Città di Trieste" per un progetto di beneficienza e in autunno è stata invitata a partecipare al terzo Festival Internazionale del Settembre Cameristico svoltosi sempre a Trieste. Nell'anno accademico 2000-2001 è stata scelta tra i migliori allievi per suonare con l'Orchestra del conservatorio. Da diversi anni partecipa ai corsi di perfezionamento svolti dalla professoressa Isabella Lo Porto. Nell'ottobre 2000 si è diplomata sotto la guida del Maestro Lorenzo Baldini presso il Conservatorio di Trieste, con il massimo dei voti, la Lode e la Menzione d'Onore. Nel gennaio 2001 le è stata assegnata in premio dalla città di Trieste la prestigiosa “Rosa di Cristallo” per i meriti musicali acquisiti in questi anni. Nel 2012 ha collaborato, in qualità di pianista, con la Civica Orchestra di Fiati "G.Verdi" città di Trieste, con la quale ha eseguito la "Missa Solemnis" di A.Waignein per coro, soprano, pianoforte e orchestra. Nel 2017 ha eseguito la Fantasia per pianoforte e orchestra di Beethoven al Teatro Comunale di Monfalcone. E' pianista e assistente del coro di voci bianche "I Piccoli Cantori della città di Trieste".
Da oltre dieci anni si dedica all'insegnamento impartendo lezioni pianoforte e di teoria e solfeggio ad adulti e bambini di tutte le età.
