Laura Soranzio - Accademia di Musica e Canto Corale

ACCADEMIA DI MUSICA E CANTO CORALE

DI TRIESTE
ACCADEMIA DI MUSICA
E CANTO CORALE
DI TRIESTE
ACCADEMIA DI MUSICA
E CANTO CORALE
DI TRIESTE

ACCADEMIA DI MUSICA E CANTO CORALE

DI TRIESTE
ACCADEMIA DI MUSICA
E CANTO CORALE
DI TRIESTE
ACCADEMIA DI MUSICA
E CANTO CORALE
DI TRIESTE
Vai ai contenuti
INSEGNANTI
Laura Soranzio, nata a Gorizia, consegue il Diploma in Contrabbasso al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste sotto la guida del prof. C. Bortolamai. Segue corsi di perfezionamento in Italia e all'estero tra cui i corsi di Portogruaro (Ve), Raumberg (A) e Royaumont (F). Nel biennio 1989-1991 fa parte dell'Orchestra Giovanile Italiana e nel corso degli anni ha collaborato con numerose compagini orchestrali e cameristiche. Suona in duo Violoncello-Contrabbasso, dal 2000 fa parte dell'Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia (ora FVG Mitteleuropa Orchestra) . In qualità di Docente ha partecipato come co-docente nel Corso di Strumentazione d'Orchestra specializzata nel repertorio moderno-contemporaneo organizzato dall'ENFAP nel periodo dicembre 98/maggio99 e nel biennio 1998/2000 ha collaborato come insegnante di Contrabbasso nel Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico di Duino (Ts). Nel luglio 2012 è stata Docente di Contrabbasso e musica da camera al Corso  di Treppo (Ud). Con il suo gruppo di musica Contemporanea, il “Taukay Ensemble”, ha inciso numerosi CD. A giugno 2014, ha effettuato un concerto di musica contemporanea in quartetto (flauto, trombone, violoncello e contrabbasso) eseguendo esclusivamente musiche in I esecuzione assoluta. Nel maggio 2014 ha effettuato un concerto a Bologna con il suo gruppo “Triobus.Basstrio” e in giugno esegue, in formazione di quartetto, un concertocon musiche in prima esecuzione assoluta nell'ambito della rassegna “Risuonanze 2014” a Tricesimo (Ud). Ha fatto parte dell'organico stabile della Mitteleuropa fvg Orchestra. Nel 2018 ha collaborato con l'Orchestra della Fondazione del Teatro lirico “G. Verdi” di Trieste nella stagione sinfonica. Si esibisce regolarmente con numerosi gruppi da camera e orchestrali in regione e non. E' docente di contrabbasso al Collegio del Mondo unito dell'Adriatico. Contemporaneamente agli studi di Contrabbasso ha svolto anche quelli di Pianoforte, diplomandosi, sempre a Trieste, sotto la guida della prof.ssa G. Gulli. Con tale strumento ha seguito Corsi di perfezionamento con maestri quali P. N. Masi, B. Canino, K. Bogino, A. Rucli, il Duo Tal-Groethuysen, S. Iwasaki Ha svolto principalmente attività in duo Pianoforte a quattro mani, con cui ha vinto alcuni premi nazionali e nel biennio 1993/95 ha seguito i Corsi di Perfezionamento della Scuola Internazionale di Musica da Camera del  Trio di Trieste a Duino (Ts). Affianca a questi due strumenti anche lo studio della Viola da gamba, con la quale ha studiato con i Docenti A. Rasi, A. Maurette, N. Schaap, J. Vasquez, D. Cernuto. Ha fatto parte dell' “Ensemble La Fontaine” e  dell'ensemble “AntiCaMeraviglia”. Con l'Accademia Strumentale Italiana ha inciso la Cantata di J. S. Bach “Membra Jesu Nostri” e nel 2010 ha eseguito a Trieste le 3 Sonate di J. S. Bach per viola da gamba e cembalo concertante. Nel giugno 2012 ha partecipato ad un progetto che prevedeva l'esecuzione di musiche di Autori contemporanei su strumenti antichi. Partecipa alle masterclass di Musica da Camera con strumenti antichi con il M°.Enrico Onofri San Leo (Rn) nel 2012 e 2015.
 
Accademia di Musica e Canto Corale
via G.Mazzini 26
34121 Trieste
+39 347 4140913
accademiats@yahoo.it
Torna ai contenuti