INSEGNANTI
Federico Consoli, figlio d'arte, nasce a Trieste.
All'età di 3 anni si approccia istintivamente all'arpa per poi iniziare a 8 lo studio del pianoforte con precoce talento. Si diploma nel 1993 presso il Conservatorio "G.Tartini"di Trieste sotto la guida di Giuliana Gulli con il massimo dei voti e la lode e si perfeziona in seguito con maestri quali Canino,Bogino, Kadublisky, Scala, Aquiles Delle Vigne.
Il suo repertorio solistico spazia da Bach a Gershwin passando per Mozart, Beethoven e Debussy. Vastissimo il repertorio operistico, liederistico ed operettistico.
Lavora per la Rai e Rai TV curando colonne sonore di sceneggiati; partecipa a trasmissioni televisive, incide da solista con orchestre e cantanti.
In qualità di solista suona con varie orchestre tra cui quella del Teatro "G.Verdi" di Trieste dove svolge anche il ruolo di maestro collaboratore.
Nel 1994 vince il primo premio al concorso "L.Caraian" e nel 1995 è Boleslao Lazinsky in "Fedora" al Teatro "G.Verdi" di Trieste, lavorando al fianco di Giovanna Casolla e di Josè Cura.
Nel 1999 collabora con il M° Daniel Oren al Teatro "C.Felice" di Genova.
Innumerevoli concerti da solista, in formazione di duo con tutti gli strumenti e con cantanti in prestigiose sale e teatri di quasi tutta Italia, nonché in Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria, Francia e Giappone. Molte collaborazioni con teatri di prosa, primo fra tutti "La Contrada" di Trieste con il musical "Un bellissimo settembre".
Federico Consoli lavora con grandi nomi del firmamento musicale internazionale, tra cui Pavel Vernicov e Leone Magiera a Portogruaro, Roberto Fabbriciani a Bolzano e svolge un'intensa attività di accompagnamento e di preparazione con numerosi cantanti di chiara fama.
E' docente di pianoforte presso l'Accademia di Musica e Canto Corale di Trieste, maestro collaboratore al Laboratorio Musicale di Portogruaro e pianista esperto in nutri puntura affianco al dott. Fabio Burigana presso l'AMeC.
